Quali fiori scegliere per un funerale?

Bog La Misericordia) (768 × 340 px) (768 × 340 px) (5)
Regalare fiori è un gesto che accompagna le più svariate occasioni ed eventi; dalle più liete come una laurea, un compleanno o una nascita, alle più spiacevoli come un funerale o la visita a un defunto.

Condividi l'articolo

Share on facebook
Share on linkedin
Share on twitter
Share on email

Quali fiori scegliere per un funerale?

Regalare fiori è un gesto che accompagna le più svariate occasioni ed eventi; dalle più liete come una laurea, un compleanno o una nascita, alle più spiacevoli come un funerale o la visita a un defunto.

Nelle occasioni legate alla scomparsa di una persona a noi cara vi sono differenti modalità di utilizzo dei fiori:

  • Allestimento camera ardente presso abitazioni o obitori
  • Allestimento camera ardente presso casa funeraria
  • Corone, cuscintetti, cuori e copribara
  • Composizioni o mazzi da donare alla famiglia
  • Fiore singolo da adagiare sul defunto

Chi si occupa della scelta?

I familiari più prossimi al defunto si occupano della scelta degli allestimenti delle camere ardenti e di tutte le composizioni più grandi quali ghirlande, copribara e simili. Può capitare che anche gruppi di colleghi o amici molto stretti decidano di far realizzare una ghirlanda a loro nome. In questi casi è sempre consigliato confrontarsi con la famiglia.

Parenti lontani e amici possono optare per l’acquisto di un mazzo evitando fiocchi, carte variopinte e fiori troppo appariscenti.

I conoscenti dimostrano la loro vicinanza scegliendo un piccolo bouquet discreto e non troppo colorato.

Accanto alle classiche modalità di composizione, vi sono quelle più originali che si allontanano dalla tradizione:

  • scatola di fiori stabilizzati accompagnata da un bigliettino
  • piccolo cesto floreale
  • sushi di fiori.

Quest’ultima, di certo molto creativa, viene realizzata inserendo gli steli dei fiori in una spugna creando una sorta di rotolino simmetrico.

Come scegliere i fiori per un funerale?

Sappiamo bene che a ogni fiore è legata una simbologia. Per tale ragione è importante conoscere quali sono i fiori più in linea con lo spirito di commemorazione.

  • Il più consigliato è la rosa bianca, simbolo di purezza.
  • Molto utilizzato è anche il giglio che simboleggia la rinascita.
  • Apprezzato e tra i più presenti nei cimiteri, il crisantemo.
  • Tra quelli di tendenza incontriamo il garofano, fiore dal forte significato spirituale

Si può pensare di scegliere i fiori preferiti del defunto così da donare un ulteriore omaggio alla sua persona, sempre a discrezione dei familiari più vicini.

Una delle regole più comuni è quella di evitare l’utilizzo di più di 2 colori: possiamo scegliere, ad esempio, l’accostamento di rose bianche e rose rosse, ma non è consigliato ricorrere ad un ulteriore colore.

Ancora qualche consiglio

In occasione di funerali o commemorazione di un defunto, la regola di base è sempre la medesima: essere discreti e sobri. Scopri maggiori dettagli sul nostro articolo dedicato e ricorda che questo vale anche per la scelta dei fiori per un funerale. 

È usanza comune scegliere fiori gialli per gli uomini e fiori rosa per le donne. Se conoscevate intimamente la persona che è venuta a mancare, potete azzardare con un omaggio più personale scegliendo il suo fiore e colore preferito. Evitate fiocchi o carte colorate per il mazzo, e scegliete la semplicità assoluta: la parola d’ordine è sempre sobrietà.

Leggi altro

Consigli

Messa di riuscita, significato e perché celebrarla

Di certo vi sarà capitato di prendere parte a una Messa di Riuscita, cerimonia molto diffusa nella cultura religiosa più popolare del centro-sud Italia. Conosciamo da vicino la Messa di riuscita, il suo significato e la storia.

Vuoi maggiori informazioni? Contattaci

INFORMAZIONI DI CONTATTO

Copyright © La Misericordia SRL

Località Piano D’Accio Snc
64100 Teramo (TE)
P.IVA: 01922690670
REA – TE-164392
PEC: lamisericordia@pec.it

PRIVACY POLICY

Privacy Policy

Cookie Policy

CREDITS